"Storie nella storia"

Anno scolastico 2024/2025

PROGETTO “STORIE NELLA STORIA”
Lunedì mattina, 13 gennaio, alla Sala Civica di via O.Huber, gli studenti delle classi terze
dell'I.C.Merano 1 hanno incontrato Franca Avataneo, testimone, insieme alla sua famiglia, di quanto accadde agli italiani di religione ebraica tra leggi razziali e Shoah.
Franca Avataneo, nipote di Aldo Castelletti, imprenditore mantovano residente a Bolzano e deportato nel 1943 nel lager di Reichenau, ha messo a disposizione delle classi fonti primarie inedite e di grande valore storiografico ed emotivo. Attraverso un viaggio nella memoria familiare, che diventa memoria storica, si è tracciato un percorso che non soltanto collega la realtà locale a una dimensione più globale, ma capace di intessere i fili di una narrazione che pone in dialogo continuo il nostro passato con l’attualità, toccando temi quali la condizione del profugo, la perdita e la costruzione dell’identità, la responsabilità di fronte alle scelte.
L’incontro, in continuità con una progettualità di valorizzazione della Storia e dei Saperi umani avviata negli anni precedenti con l’esposizione ‘Stelle Senza un cielo’, realizzata in collaborazione con il Museo Yad Vashem di Gerusalemme, sarà il primo di una serie di appuntamenti organizzati da I.C. Merano 1, dal titolo ‘Storie nella Storia’.
Dopo l’ottimo riscontro delle precedenti mostre, l’Istituto apre ora le sue porte a testimoni, storici e autori che dialogheranno con gli studenti all’interno di un percorso di scoperta che possa fornire strumenti diversificati e sempre più aggiornati alla comprensione critica e consapevole della complessità attuale.

Signora Avataneo